![]() |
Il prompt di Python |
Per essere immediatamente operativi iniìziamo a vedere il
più semplice dei programmi che possiamo
scrivere: e cioè una semplice sequenza di comandi.
Il prompt di Python sarà del tipo:
Python
3.3.2 (v3.3.2:d047928ae3f6, May 16 2013, 00:06:53) [MSC v.1600 64 bit (AM
D64)] on
win32
Type
"help", "copyright", "credits" or
"license" for more information.
>>>
Iniziamo allora a lavorare con il prompt di Python, scrivendo
direttamente i singoli comandi, allora stampiamo a video il saluto del
programmatore:
>>> print ('Ciao mondo!')
Ciao mondo
>>>
Come sarà possibile verificare il comando print non fa altro
che chiedere a Python di mostrarci a video la stringa contenuta tra le
parentesi. Nel nostro caso scriverà la sequenza di caratteri ‘Ciao mondo’.
Tale
sequenza di caratteri è definita nel gergo dei programmatori stringa di
caratteri o semplicemente stringa.
PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO CLICCARE SUL LINK SEGUENTE:
PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO CLICCARE SUL LINK SEGUENTE:
Nessun commento:
Posta un commento