![]() |
Cicli for in Python |
Attraverso le dichiarazioni per il controllo del flusso è possibile
controllare l'esecuzione delle istruzioni e quindi indicare la direzione che il nostro codice dovrà seguire al verificarsi di una
specifica condizione.
Il costrutto più utilizzato dai programmatori per fare questo è il ciclo for che ci peremette di ripetere una porzione di codice per un predeterminato numero di volte.
Il costrutto più utilizzato dai programmatori per fare questo è il ciclo for che ci peremette di ripetere una porzione di codice per un predeterminato numero di volte.
In ambiente Python, le dichiarazioni di controllo
del flusso, si comportano in maniera del tutto analoga a a quanto succede negli altri
linguaggi di programmazione. Facciamo un esempio per meglio comprendere quanto detto: scriviamo per un dato numero N un blocco di
codice che produrrà un vettore x:
for i in range (1,n)
x=[x,i^2 ]
Mentre nell'esempio che segue produrremo lo stesso vettore in ordine inverso:
for n in range(-1,1)
x = [x, I ^ 2]
Le dichiarazioni seguenti invece:
for i in range (1, m)
for j in range (1, N)
H [i, j] = 1 / (i + j-1)
producono e stampano a video la matrice m-x-n di Hilbert.
PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO CLICCARE SUL LINK SEGUENTE:
- Come realizzare un ciclo IF in Python
- Come utilizzare la Python Interactive Shell
- Come inserire un commento in Python
- Come eseguire operazioni in Python
- Le stringhe in Python
Risorse online:
- Guida alla programmazione con PYTHON: Corso completo per imparare a programmare in poco tempo
- Manuale Python
Nessun commento:
Posta un commento