![]() |
Calcoli aritmetici in Python |
Vediamo ora come eseguire dei semplici calcoli in ambiente
Python. Supponiamo di voler utilizzare il prompt di Python come una semplice
calcolatrice, allora scriveremo:
>>> 6 + 5
11
Qui abbiamo visualizzato il risultato di una operazione
aritmetica: la somma di cinque e sei. Python riconosce i numeri ed il segno di
addizione e li somma. Quindi mostra il risultato.
Tutti gli operatori aritmetici possono essere utilizzati:
addizione (+)
sottrazione (-)
moltiplicazione (*)
divisione (/)
Possiamo allora combinare diverse operazioni per ottenere espressioni
multiple:
>>> ((5 * 4) + (6 - 3)) / (1 + 4)
4.6
Nell’espressione che abbiamo appena visto è possibile notare
come Python utilizzi le parentesi per eseguire le operazioni sui numeri,queste
determinano delle variazioni nell’ordine in cui vengono eseguite le stesse.
Vediamo
cosa accade se si scrive la stessa sequenza senza le parentesi:
>>>5 * 4 + 6 - 3/ 1 + 4
27.0
Come è possibile
notare il risultato è del tutto diverso e dipende dal fatto che Python calcola
le moltiplicazioni e le divisioni prima delle somme e sottrazioni, secondo
quanto dettato dalle regole imposte dall’algebra.
Tali regole sono imposte da tutti i linguaggi di
programmazione e servono per determinare la sequenza di valutazione delle
operazioni che va sotto il nome di precedenza fra operatori.
PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO CLICCARE SUL LINK SEGUENTE:
Risorse online:
- Guida alla programmazione con PYTHON: Corso completo per imparare a programmare in poco tempo
- Manuale Python
Nessun commento:
Posta un commento